Albese con Cassano
Società di vendita: METANONORD S.P.A.
Ambito: Nord-Orientale  
Localita': Albese con Cassano CODICE 2177
REMI   CODICE 34357001
 
PCS conv MJ
0,0038874
 
Coefficiente C
0,998727

Trimestre Dal 1 Aprile 2011 al 30 Giugno 2011
TARIFFA SOGGETTA A "CONDIZIONI DI TUTELA" Clienti Domestici - Art.2.3 lett. a) Del. ARG/gas 64/09.

LA TARIFFA COMPRENDE LE VARIAZIONI APPORTATE DALLA DELIBERA DELL'AUTORITA'
PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS ARG/GAS N.64,09, E SUCCESSIVE MODIFICHE

1) SERVIZI DI VENDITA

- QUOTA FISSA DI VENDITA
Comprende tutti gli importi da pagare in misura fissa ed è relativa ai costi di commercializzazione al dettagliLa voce è espressa in € / cliente / mese pari a : € / mese 3,07


- QUOTA ENERGIA DI VENDITA
Comprende tutti gli importi da pagare per coprire i costi di acquisto e commercializzazione. La voce è espressa in € / smc per le seguenti voci:


Scaglioni da smc Scaglione a smc CCI QVD QOA
    Costi materia prima gas Costi commercializzazione al dettaglio Oneri aggiuntivi per la fornitura gas
0 120 0,311129 0,004800 0,000414
121 480 0,311129 0,004800 0,000414
481 1.560 0,311129 0,004800 0,000414
1.561 5.000 0,311129 0,004800 0,000414
5.001 80.000
0,311129 0,004800 0,000414
80.001 200.000 0,311129 0,004800 0,000414
200.001 1.000.000 0,311129 0,000000 0,000414
1.000.001 Infinito 0,311129 0,000000 0,000414

2) SERVIZI DI RETE

- QUOTA FISSA DI RETE
Comprende tutti gli importi da pagare in misura fissa ed è relativa alla distribuzione del gas su rete locale. La voce è espressa in € / cliente / mese pari a : € / mese 2,38

- QUOTA ENERGIA DI RETE
Comprende tutti gli importi da pagare per consentire di far pervenire il gas al contatore del cliente.
La voce è espressa in € / smc per le seguenti voci :

Scaglioni da smc Scaglione a smc QD QT QS
    Trasporto su rete distribuzione locale Trasporto su rete nazionale Stoccaggio per modulare l'andamento stagionale
0 120 0,004150 0,032979 0,009294
121 480 0,103380 0,032979 0,009294
481 1.560 0,082258 0,032979 0,009294
1.561 5.000 0,077858 0,032979 0,009294
5.001 80.000
0,058318 0,032979 0,009294
80.001 200.000 0,029711 0,032979 0,009294
200.001 1.000.000 0,015226 0,032979 0,009294
1.000.001 Infinito 0,007235 0,032979 0,009294

Di seguito, si riportano le Delibere dell'Autorità per l'Energia Elettrrica e il Gas che hanno apportato le variazioni delle condizioni economiche, per il trimestre di riferimento:

COMMERCIALIZZAZIONE ALL'INGROSSO (CCI) Del. ARG/gas 31/11 tabella 1

COMMERCIALIZZAZIONE AL DETTAGLIO (QVD)
Del. ARG/gas 64/09 tabella 1 e ARG/gas 233/10

ONERI AGGIUNTIVI (QOA) Del. ARG/gas 31/11

DISTRIBUZIONE LOCALE (QD) Del. ARG/com 235/10

TRASPORTO (QT) Del. ARG/gas 233/10 e ARG/gas 31/11

STOCCAGGIO (QS) Del. ARG/gas 233/10


3) IMPOSTE



La tassazione del gas naturale prevede l'applicazione dell'accisa in ragione dell'entità del consumo
annuale, stabilendo 4 fasce di consumo:

Scaglioni di consumo mc/anno Aliquota accisa Aliquota Iva
da a €/mc
%
0 120 0,044000 10%
121 480 0,175000 10%
481 1.560 0,170000 20%
1.561 superiori 0,186000
20%

L'accisa può essere agevolata presentando alla società di vendita specifica dichiarazione di impiego
del gas (art. 26 D.Lgs n. 504/95 e successive modicazioni ed integrazioni).
L'aliquota dell'accisa agevolata è pari a €/mc 0,012498.
Le informazioni e la relativa modulistica sono disponibili nella sezione download.